Ho realizzato una videoguida completa dedicata al Black Friday, per mettere chiarezza con dati concreti tra le tante opinioni “sparate” a sentimento.
Ecco alcuni dei risultati ottenuti da chi ha realizzato il Black Friday in farmacia o parafarmacia seguendo le mie indicazioni:
Le contestazioni al Black Friday in farmacia si possono riassumere con la frase:
il farmacista è un professionista, e non si presta a queste americanate.
È facile dimostrare l’infondatezza di quest’affermazione considerando che i farmacisti hanno già un codice deontologico che tutela la loro immagine, che:
- PREVEDE specifiche limitazioni per i comportamenti legati alla vendita e proposizione dei farmaci,
- NON PREVEDE limitazioni per le espressioni promozionali della parte commerciale della farmacia.
Chi è convinto che il Black Friday danneggi l’immagine della farmacia dovrebbe quindi proporre agli organi competenti una revisione del codice deontologico, portando dati concreti a sostegno della sua tesi.
Se fin qui siamo d’accordo, vediamo quali dati concreti possono dimostrare che il Black Friday in farmacia sia un danno, piuttosto che un’opportunità.
Come si valuta il danno di immagine?
Il danno d’immagine si valuta generalmente misurando la perdita di reputazione e/o di credibilità del soggetto coinvolto sul suo mercato di riferimento, che in questo caso è costituito:
- dalle istituzioni governative;
- dai medici;
- dall’utenza finale.
Il modo più oggettivo di operare sarebbe quello di somministrare, subito dopo il Black Friday, ai soggetti sopra indicati dei sondaggi sulla percezione di professionalità delle farmacie, che non citino il Black Friday.
Se la percezione di professionalità sarà nettamente più bassa nelle zone vicino a farmacie che hanno aderito al Black Friday, che nelle altre, sarà possibile parlare di danno d’immagine.
Cosa abbiamo misurato noi?
Dal momento che le istruzioni per realizzare un Black Friday di successo in farmacia fanno parte del percorso formativo dell’Accademia Farmacista Vincente, cui sono iscritti oltre 400 farmacisti, la nostra misurazione sull’utenza è stata generalmente da molto positiva a neutra, ma in nessun caso negativa.
Da questo deduciamo che il danno d’immagine del Black Friday in farmacia è una presunzione facilmente contestabile, e non un’argomentazione assoluta.
Come acquistare la videoguida sul Black Friday in farmacia?
La videoguida con le istruzioni per realizzare il Black Friday in farmacia è attualmente in fase di produzione e sarà disponibile nel 2019.