OPINIONI SUI SEMINARI IN AULA |
|
Il seminario è stato interessante anche per me che avevo già letto Farmacista Vincente, perché gli argomenti trattati lo completano. Poi l’interazione in aula con Eugenio è il valore aggiunto! Ivo Parlato (titolare di farmacia) |
Di questo incontro ho apprezzato la chiarezza dell’esposizione e il valore dei contenuti. Francesca Agatiello (titolare di farmacia) |
Questo incontro mostra la visione di un futuro… che è già presente. Maria Corj Rosini (titolare di farmacia) |
Un seminario innovativo e ricco di spunti pratici. Chiara e Riccardo Riccardi (titolari di farmacia) |
Bello il clima informale e la semplicità di comunicazione di Eugenio. Nota positiva: rispetto degli orari di programma. Massimiliano Ziccardi (farmacista) |
Da questa esperienza ho tratto numerosi spunti che trasmetterò ai miei clienti farmacisti per aiutarli a incrementare le loro vendite. Pasquale Placidi (ISF) |
Ho apprezzato la semplicità del linguaggio utilizzato e la possibilità di applicare immediatamente e con piccoli investimenti. Mi sto appassionando sempre di più anche grazie a questa giornata. Grazie Eugenio! Maurizio Del Monte (consulente) |
Consiglio questo corso anche per la possibilità di confronto sia con Eugenio che con gli altri partecipanti. Riccardo Capobianco (farmacista) |
Nonostante gli argomenti fossero abbastanza complessi, Eugenio li ha esposti con grande semplicità. Molto interessante. Lidia Sperandio (farmacista) |
Mi è piaciuta molto l’impostazione metodologica. Paolo Cognoli (consulente) |
Eugenio ha esposto gli argomenti in una forma molto comprensibile. Piacevole il clima molto interattivo. Cinzia Russo (titolare di farmacia) |
Maria Celeste Rizzo (titolare di farmacia) |
Seminario ricco di suggerimenti e indicazioni immediatamente applicabili in farmacia. Fabrizio Ciciani, consulente |
Corso interessante e originale (specie la spiegazione di come utilizzare Facebook in modo efficiente). Anselmo Stornelli (titolare di farmacia) |
Metodo semplice, efficace e ben comunicato. Gianni Savoia (titolare di farmacia) |
Tanti consigli pratici da mettere in atto subito! Silvia Storani (titolare di farmacia) |
Non essendo una fan delle lezioni urla-e-imperativi, ho apprezzato l’approccio di Eugenio, che ha meritato tutta la nostra attenzione. Raffaella Pezzillo (consulente) |
Una comunicazione chiara ed efficace. Emilio Monzo (consulente) |
Finalmente in modo chiaro mi è stato spiegato cosa si intende per comunicazione efficace (soprattutto per gli sms). Antonio Barracchia (titolare di farmacia) |
Un corso che spinge alla crescita della farmacia in modo efficace. Daniela D’Onofrio (titolare di farmacia) |
Eugenio ha uno stile argomentativo rapido, diretto ed efficace per esporre contenuti concreti. Andrea Mancini (titolare di farmacia) |
Luigi De Maio (titolare di farmacia) |
|
OPINIONI SUL LIBRO FARMACISTA VINCENTE MARKETING |
Il libro del dott. Flaccovio permette di avere finalmente a disposizione delle idee valide per rinnovare il proprio lavoro e il proprio ruolo di titolari. Bisogna avere una grande motivazione al cambiamento, ma se si seguono passo passo i consigli contenuti nel libro, si ha il successo assicurato. Io ho iniziato da circa un anno un percorso di rinnovamento basato su queste tecniche e posso affermare che la farmacia ha avuto una crescita così marcata che il mio commercialista alla fine dell’anno mi ha fatto i complimenti. Non bisogna pensare che sia fantascienza. Bisogna persuadersi che l’impegno e le idee che vengono proposte sono assolutamente FATTIBILI! Seguitele tutte, in sequenza, e resterete sorpresi di come le cose intorno a voi cambino. Investite nella comunicazione, nei servizi, nel rinnovare l’esposizione, buttando i cartelloni delle ditte, appendendo i cartelli senza scotch (davvero!!), motivando i dipendenti e infondendo entusiasmo in loro. Uscirete dalle sabbie mobili e diventerete come un fiammifero acceso in una stanza buia per tutti i vostri concorrenti. Verranno a spiarvi per vedere il segreto del vostro successo. Io l’ho fatto, provare per credere.
Gaia Gandola (titolare di farmacia) |
Giuseppina Del Vecchio (titolare di farmacia) |
Molto denso e ricco di contenuti. Dopo una prima lettura che ho apprezzato tantissimo, sento l’esigenza di rileggerlo per approfondire gli spunti che propone e iniziare a mettere in pratica i consigli. Joselita Chirafisi (titolare di farmacia) |
Emanuele Siagura (titolare di farmacia) |
Antonio De Donno (titolare di farmacia) |
Sara Savoia (titolare di farmacia) |
Pasquale Dell’Aversana (amministratore di farmacia) |
Anna Mele (titolare di farmacia) |
Mirando Bruni (titolare di farmacia) |
HO SICURAMENTE in pochissimo tempo INCREMENTATO IL NUMERO DI PEZZI VENDUTI E DI QUESTO SONO MOLTO SODDISFATTA. La cosa che più mi piace è la semplicità di linguaggio e la facilità con cui ti viene spiegato. Vien solo tanta rabbia al solo pensiero di aver perso tanti e tanti soldi prima di imparare questo nuovo modo di lavorare, che forse fino a 10 anni fa non sarebbe stato necessario perché i tempi erano, come si suol dire, delle “vacche grasse”, ma invece ora è di fondamentale importanza perché il gioco si è fatto duro. Ed io che sono dura, mi voglio divertire!!! Marzia Lenta (titolare di parafarmacia) |
Accademia Farmacista Vincente
L’Accademia Farmacista Vincente è il percorso di marketing per farmacisti più frequentato al mondo.